È disponibile gratuitamente sugli app store per smartphone (Google Play Store e App Store IOS) “Bologna Welfare”, la nuova app gratuita del Comune di Bologna.
È disponibile gratuitamente sugli app store per smartphone (Google Play Store e App Store IOS) “Bologna Welfare”, la nuova app gratuita del Comune di Bologna.
In Manica Lunga a Palazzo d'Accursio “Da dentro a fuori, sguardi di futuro” oltre cento immagini sui laboratori nella sezione femminile della Casa circondariale.
La Polizia Locale di Bologna ha eseguito nella mattinata di martedì 22 ottobre 2019 il primo provvedimento di chiusura di una sala videolottery di via Marconi che ospitava apparecchi da gioco nelle vicinanze di luoghi sensibili e che, scaduti i termini, non ha rispettato l’obbligo di chiusura o, in alternativa, di delocalizzazione della propria attività.
A partire dal 15 ottobre ogni martedì mattina, a rotazione in locali messi a disposizione da Comune, Città metropolitana, Asp Città di Bologna e protocollo "Insieme per il lavoro" aprono quattro sportelli per i cittadini più fragili.
Domenica 13 ottobre alla Cineteca di Bologna visite gratuite per controllare la propria vista e prevenire eventuali disturbi.
Sabato 12 ottobre i Giardini Margherita si trasformeranno in un grande parco tematico nel quale tra le 10 e le 20 saranno proposte attività interattive e percorsi educativi tutto all'insegna della promozione della salute attraverso i corretti stili di vita e la sostenibilità ambientale.
Sui gradini di Salaborsa un gruppo di mamme allatteranno al seno i propri bambini. A seguire letture per famiglie e bambini in sala Imbeni a Palazzo d'Accursio.
Dal 1 ottobre parte la campagna nazionale. A Bologna screening gratuito per le under 44 ed eventi di sensibilizzazione.
Mercoledì 25 settembre al tramonto, su proposta di Ageop Ricerca e del comitato di genitori Niobe.
Dal 20 al 22 settembre ai Giardini Margherita tre giorni di salute, sport e benessere per la lotta ai tumori del seno.