Saranno disponibili online da giovedì 4 a mercoledì 10 giugno al prezzo stabilito dal Governo.
Saranno disponibili online da giovedì 4 a mercoledì 10 giugno al prezzo stabilito dal Governo.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 31 gennaio 2021 sul sito del Comune di Bologna con credenziali FedERa ad alta affidabilità o SPID.
L’azienda le venderà online da venerdì 22 maggio, consegna a domicilio anche a cura dei riders del Cantiere consegne etiche.
Il Comune stanzia un milione di euro per agevolare famiglie e studenti colpiti dall’emergenza coronavirus, Siglato un protocollo d'intesa per incentivare la rinegoziazione dei contratti.
Tutte le azioni messe in campo dall'amministrazione e cosa devono fare i cittadini fino ad ottobre per contenere la proliferazione della zanzara tigre e di quella comune.
Buoni spesa dematerializzati per acquistare alimenti e beni di prima necessità per le persone in difficoltà economica a causa del coronavirus. Entro il 10 maggio tutte le richieste valide saranno soddisfatte. Il Comune raddoppia le risorse.
Da lunedì 11 maggio 140.000 mascherine saranno distribuite gratuitamente dalle 160 edicole di Bologna. Si tratta della prima tranche dei 350.000 dispositivi messi a disposizione del Comune dalla Regione Emilia-Romagna.
Entro il 2 giugno si potranno inviare video musicali, di teatro, danza e spettacolo che promuovano il diritto d’asilo e la solidarietà, riflettendo sul valore dell’accoglienza.
L'accoglienza straordinaria alle persone senza dimora prosegue fino al 31 maggio per offrire protezione in sicurezza e nel rispetto delle misure di distanziamento sociale: strutture aperte 24 ore al giorno, pasti offerti dalla Caritas Diocesana.
Attività all'aria aperta su prenotazione per persone autistiche che rischiano gravi crisi comportamentali a causa delle misure restrittive.