Dal 28 novembre possono aprire tutte le tipologie di mercati all'aperto eccetto le fiere: le regole da rispettare sono contenute in una nuova ordinanza del Sindaco Virginio Merola.
Dal 28 novembre possono aprire tutte le tipologie di mercati all'aperto eccetto le fiere: le regole da rispettare sono contenute in una nuova ordinanza del Sindaco Virginio Merola.
In Piazza del Nettuno (angolo via Rizzoli) è attivo il primo DAE Defibrillatore semi-Automatico Esterno. A breve altri due in via Indipendenza e in stazione e fino a 15 apparecchi nei luoghi più frequentati della città.
Dopo lo slittamento degli ultimi mesi, il progetto europeo Salus Space procede spedito verso la sua conclusione formale e il successivo biennio di gestione sperimentale. Il progetto punta su inclusione sociale, innovazione, partecipazione, welfare interculturale e cittadinanza attiva all’interno di uno spazio multifunzionale aperto a tutti.
Il Sindaco Virginio Merola ha firmato l'ordinanza che vieta l'utilizzo delle piazze e delle strade del centro storico per ogni tipo di manifestazione, iniziativa ed evento, a tutela della salute pubblica con l'obiettivo di evitare assembramenti.
Attivo anche un numero verde per genitori e adulti che affiancano i giovani per informazioni e consulenza sull'abuso di alcol, sostanze, tecnologia.
Il Sindaco Virginio Merola ha disposto la chiusura di 5 parchi dal 26 ottobre dalle 22 alle 6, dopo numerosi episodi di violazione del divieto di assembramento. Chiuse anche Piazza San Francesco, Piazza Verdi e una porzione di Piazza Aldrovandi.
Vanno indossate all'aperto nel centro di Bologna dalle 18 del venerdì alle 24 della domenica. Negli altri giorni resta obbligo di portarla con sé e indossarla quando non isolati. Chiuse tre piazze della città. Il messaggio del Sindaco Merola.
Domenica 18 ottobre lo striscione su Palazzo d'Accursio, martedì 20 ottobre un convegno online su prenotazione.
I mutamenti sociali post-Covid e il Welfare di comunità al centro di un corso sperimentale al Navile, del Corso Magistrale della Scuola e di un Master in collaborazione con l'università di Bologna.
Mercoledì 7 ottobre tanti appuntamenti per sensibilizzare sui bisogni delle persone uscite dal coma.