Il Comune di Bologna, grazie al suo bilancio virtuoso, destina tre milioni di euro per abbattere le tariffe di nidi e servizi educativi per l'infanzia. Altri 19 milioni andranno a cittadini, famiglie e imprese in crisi a causa della pandemia.
Il Comune di Bologna, grazie al suo bilancio virtuoso, destina tre milioni di euro per abbattere le tariffe di nidi e servizi educativi per l'infanzia. Altri 19 milioni andranno a cittadini, famiglie e imprese in crisi a causa della pandemia.
Fino al 22 aprile è possibile presentare domanda per l'anno educativo 2021/2022.
Sorgerà al quartiere Navile nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo: tecnologia all'avanguardia e 4.600 metri quadrati di spazi attrezzati all'aperto.
L'Educazione civica è entrata da poco nell'insegnamento scolastico (legge 92/2019) e Bologna è pronta a mettere in campo una riflessione per farne il perno di un'educazione alla cittadinanza globale, in una prospettiva radicata nell'esperienza locale di apertura all'intercultura e alle differenze.
Prosegue online anche per il 2021 il progetto di letture animate e laboratori creativi Tante storie, tutte bellissime, che promuove da anni la lettura di storie per bambine e bambini dai 2 ai 10 anni e le loro famiglie. Le storie raccontano le tante differenze che rendono bellissimo il mondo in cui viviamo contro ogni pregiudizio e discriminazione.
A costo zero e senza emissioni, imparando come ci si muove in strada: grazie al progetto Bologna a scuola si muove sostenibile, sono attive sempre più nuove linee pedibus per andare a piedi in diverse scuole primarie della città.
Per favorire negli adolescenti e giovani bolognesi una maggiore consapevolezza del rischio del contagio, invitando a rispettare le regole sull'uso della mascherina attraverso i loro linguaggi e la loro creatività.
Scuole, strade, cura del patrimonio: il piano delle opere pubbliche vale un miliardo di euro. La pandemia non ha fermato i lavori, le progettazioni e le gare: ecco il programma 2021-2023.
Fino al primo febbraio 2021 a Bologna è possibile presentare domanda d'iscrizione per l'anno 2021/2022. Continuano gli open day per agevolare le famiglie nella scelta della scuola.
Vecchi banchi, sedie e armadietti non più usati dalle scuole rivivranno grazie a Second Life. Via libera della Giunta alle buone pratiche per riutilizzare gli arredi scolastici dismessi.