Affluenza a Bologna: domenica 26 gennaio alle ore 23, alla chiusura delle urne, alle elezioni regionali hanno votato 212.490 elettori pari al 69,8% degli aventi diritto. I risultati di liste e coalizioni.
Affluenza a Bologna: domenica 26 gennaio alle ore 23, alla chiusura delle urne, alle elezioni regionali hanno votato 212.490 elettori pari al 69,8% degli aventi diritto. I risultati di liste e coalizioni.
Arriva a Bologna l'opera di sensibilizzazione collettiva che culminerà il 7 marzo in piazza Maggiore.
Riapre dopo l'incendio e i primi lavori di ripristino grazie a solidarietà di istituzioni, mondo della cultura e pubblico.
Domenica 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Arena del Sole in via Indipendenza 44 l'assessore alle Politiche per il Terzo Settore Marco Lombardo lancerà la candidatura di Bologna al Premio europeo delle Città Accessibili in un evento pubblico.
Giovedi 12 dicembre, alle 20, cena, musica e balli all'Arci San Lazzaro all'insegna della beneficenza con il Gufo Party
Appuntamento il 6 e 7 dicembre. Il Sindaco Virginio Merola aprirà i lavori della seconda giornata.
Entro il 16 dicembre 2019 i cittadini e le associazioni sono invitati a dare il loro contributo con proposte e suggerimenti all'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2020-2022 del Comune di Bologna.
Inizia ora la fase di ri-progettazione per arrivare al voto a marzo. Sono 2 milioni le risorse a disposizione.
In appoggio all'iniziativa la firma del Sindaco Virginio Merola, della presidente del Consiglio Luisa Guidone e di tanti consiglieri.
Il Comune investe 583.000 euro della premialità PON Metro per riportare le attività nei 12 negozi vuoti di proprietà di Acer al Treno della Barca: così ci prendiamo cura di uno dei tratti candidati a Patrimonio dell'Umanità UNESCO.