Ogni adolescente con disabilità potrà beneficiare di un contributo settimanale di 370 euro (per ISEE fino a 28 mila euro) o 280 (per ISEE superiori a 28 mila euro), per frequentare una risorsa durante l'estate, fino ad un massimo di tre settimane.
Ogni adolescente con disabilità potrà beneficiare di un contributo settimanale di 370 euro (per ISEE fino a 28 mila euro) o 280 (per ISEE superiori a 28 mila euro), per frequentare una risorsa durante l'estate, fino ad un massimo di tre settimane.
Consigli e numeri utili per chi incontra un animale abbandonato o ferito.
Saranno il centro della partecipazione civica e del welfare di comunità.
#VocidalverboLEGGERE è una campagna di promozione della lettura, avviata a febbraio 2020 in occasione della presentazione del nuovo sito Pattoletturabo.it promossa dal Patto per la Lettura di Bologna e realizzata in collaborazione con CHEAP.
Sabato 20 giugno Bologna celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2020 con un grande evento musicale e performativo. Una serata di festa, dal vivo dal Mercato Sonato che si potrà seguire in diretta su Facebook, su Radio Città Fusjiko e Lepida TV.
Il Comune di Bologna potrà utilizzare i veicoli attrezzati al trasporto di persone con difficoltà motorie fino alla fine del 2020 grazie alla onlus “Io sto con” che ha devoluto le donazioni ricevute da Bper Banca, Banca di Bologna, Unipol Sai e Bologna Fc 1909 a favore del progetto “Bologna oltre le barriere”, il percorso di candidatura della città al premio europeo Città Accessibile.
Da mercoledì 1 luglio le richieste di patrocinio al Sindaco potranno essere presentate solo online accedendo dalla sezione Servizi Online di Iperbole ma la procedura è già attiva in via sperimentale.
Da giovedì 4 giugno, il numero massimo di ammessi nella Sala Rossa sarà di 16 persone. Per garantire la sicurezza di tutti le cerimonie non potranno però durare più di 15 minuti.
Un grande cartellone su Palazzo dei Notai per chiedere al governo egiziano, a nome di tutta la città, di rilasciare lo studente arrestato lo scorso 7 febbraio. Il disegno è opera dell'artista Gianluca Costantini.
Il Comune stanzia un milione di euro per agevolare famiglie e studenti colpiti dall’emergenza coronavirus, Siglato un protocollo d'intesa per incentivare la rinegoziazione dei contratti.