Al via i lavori in vari punti della città per tutelare gli utenti fragili della strada e ridurre gli incidenti. Appalto da 512.000 euro, cantieri per sei mesi: si comincia da via Marchetti.
Al via i lavori in vari punti della città per tutelare gli utenti fragili della strada e ridurre gli incidenti. Appalto da 512.000 euro, cantieri per sei mesi: si comincia da via Marchetti.
Dieci nuovi chilometri di percorsi dedicati alle due ruote. Via Galliera sarà interamente percorribile dalle bici in entrambi i sensi di marcia. In corso anche i cantieri nel sottopasso di via Zanardi e viale Lenin.
Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna da lunedì 10 agosto. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
Lavori in corso
Per tutto il mese di agosto interventi edilizi e di manutenzione in 27 tra primarie e secondarie di primo grado per rendere gli spazi funzionali alle misure di contenimento del coronavirus.
I principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna da lunedì 20 luglio. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
Consigli e numeri utili per chi incontra un animale abbandonato o ferito.
Il Comune di Bologna, primo in Italia, taglia il traguardo della salvaguardia dei propri conti nonostante l'emergenza Covid: spese ridotte, servizi inalterati, sostegno a famiglie e imprese e conferma degli investimenti sulle opere pubbliche.
Le aree giochi nei parchi e nei giardini della città riapriranno venerdì 12 giugno. Il Comune investe risorse proprie per garantire la pulizia quotidiana nel rispetto della normativa. Il Sindaco: "La salute dei bambini al primo posto".
Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna da lunedì 8 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
Lavori in corso
Partono i lavori di manutenzione straordinaria su due importanti strade della città, via Saragozza fuori porta e via Casarini, dove dopo l'asfaltatura saranno potenziati gli spazi destinati alla mobilità ciclabile secondo le nuove strategie del biciplan e della mobilità sostenibile: in via Saragozza le corsie ciclabili saranno tracciate sulla carreggiata; in via Casarini, la ciclabile a due sensi che si trova sul marciapiede diventerà a un solo senso, per migliorare la circolazione delle bici e la sicurezza dei pedoni, e la corsia nella direzione opposta sarà tracciata su strada.