Giù le tariffe dei nidi e di alcuni servizi scolastici, ferme tutte le altre, aumenta la soglia di esenzione dell'addizionale Irpef.
Giù le tariffe dei nidi e di alcuni servizi scolastici, ferme tutte le altre, aumenta la soglia di esenzione dell'addizionale Irpef.
Un bilancio che supera i 63 milioni di euro, con un utile di esercizio di 160.905 euro: questo il bilancio 2016 di ASP Città di Bologna.
Quasi 1.500 partecipanti per la prima fase, 84 proposte per l'utilizzo dei fondi, 42 incontri tra aprile e giugno. Ora al via la co-progettazione.
Il Sindaco ne traccia il bilancio: "Importante e positivo". Ecco il resoconto di alcune delle principali azioni svolte.
Al via il 19 giugno dal quartiere Navile. Potrai segnalare, creare e far votare proposte per la destinazione delle risorse pubbliche.
Il Comune chiude i conti del 2016: consuntivo solido e con l'avanzo si progetteranno anche gli interventi per avere scuole più sicure.
Tasse e tariffe ferme, innalzamento della soglia di esenzione dell'addizionale IRPEF e applicazione del criterio ISEE al sistema tariffario dei servizi socio-assistenziali.
Approvato l'atto di orientamento per utilizzarle per le nomine in enti, istituzioni e società partecipate.
Il Sindaco ha concluso il dibattito in Consiglio comunale illustrando gli aspetti principali dell'attività amministrativa dei prossimi anni.
Sono 19,6 milioni di euro, arrivano dall'avanzo di Bilancio 2015.Il Sindaco Merola: lasciamo in eredità "conti" solidi e in equilibrio.