L'assessore alla Cultura e Promozione della Città Matteo Lepore ha conferito il premio all'artista in segno di profonda ammirazione e gratitudine di Bologna Città creativa della Musica UNESCO.
L'assessore alla Cultura e Promozione della Città Matteo Lepore ha conferito il premio all'artista in segno di profonda ammirazione e gratitudine di Bologna Città creativa della Musica UNESCO.
La delibera sarà ora sottoposta alla discussione e al voto del Consiglio Comunale.
Richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale e mondo dell'accoglienza: i "VIP" ritratti dal fotografo Francesco Guidicini in mostra al Quartiere Santo Stefano.
Da visitare sotto le feste: il "Presepio della Ri-Nascita" nel cortile di Palazzo d'Accursio, l'allestimento natalizio del Cortile d'Onore e il presepe appartenuto a Lucio Dalla accanto alla Sala Rossa.
Inaugurato di fronte alla Fontana del Nettuno e all’angolo con via Rizzoli.
Riapre dopo l'incendio e i primi lavori di ripristino grazie a solidarietà di istituzioni, mondo della cultura e pubblico.
Dal 7 dicembre all'Archeologico la grande mostra che fa il punto sulle ultime scoperte archeologiche. Un viaggio tra oggetti preziosi e quotidiani per scoprire come popolarono l'Italia.
Teatro e comunità al centro del progetto realizzato da Emilia Romagna Teatro Fondazione grazie ai fondi europei PON Metro. Protagonisti i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni.
Premiati i cinque progetti selezionati al concorso internazionale di idee per la riqualificazione del Teatro Comunale. In mostra, nelle bacheche di via del Guasto, le tavole dei vincitori.
Fino all'11 gennaio nella Piazza Coperta di Salaborsa la mostra voluta da Virginio Merola dedicata all'ex sindaco di Bologna dal 1999 al 2004 e scomparso nel 2017.