Un cartellone di eventi di caseggiato nel segno della responsabilità con un programma diffuso in tutta la città. Solo nel mese di giugno Bologna Estate sarà in oltre 60 luoghi.
Un cartellone di eventi di caseggiato nel segno della responsabilità con un programma diffuso in tutta la città. Solo nel mese di giugno Bologna Estate sarà in oltre 60 luoghi.
Gli spazi della cultura e dell'estate dedicati ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Tutte le indicazioni per prenotarsi.
Dal 3 giugno ripartono le attività all'infopoint di Piazza Maggiore e all'eXtraBo di Piazza Nettuno. Ecco le nuove modalità per prenotare e accedere in sicurezza a uno dei simboli della città.
Situato nel cuore della città il museo costituisce uno tra gli scrigni d'arte più preziosi della città. Tra oggetti eterogenei e preziosi l'allestimento evoca un appartamento settecentesco
Via libera della Giunta: nel cuore della zona universitaria sarà allestito un prato di 300 metri quadrati con fioriere in legno e elementi illuminanti. La vicesindaca: "Uno spazio all'aperto di qualità fruibile da tutti i cittadini".
La Sala Concerto del Teatro Auditorium Manzoni di via de' Monari a Bologna, sarà intitolata a Ezio Bosso. Il Sindaco Merola: " un compositore e un interprete straordinario".
Dal 18 maggio a Bologna la cultura riapre. Ecco i nuovi orari e le modalità per accedere ai servizi e alle collezioni della città in sicurezza.
Rai Storia presenta in prima assoluta nella trasmissione di Paolo Mieli il docufilm ambientato a Bologna e dedicato alla prima donna al mondo che ottenne una cattedra universitaria
Entro il 2 giugno si potranno inviare video musicali, di teatro, danza e spettacolo che promuovano il diritto d’asilo e la solidarietà, riflettendo sul valore dell’accoglienza.
Il progetto dell'Istituzione Musei trasforma MAMbo in un centro di produzione aperto agli artisti della città. Nelle prossime settimane un' "open call" per selezionare idee e proposte.