Rilancio economico, sviluppo urbano sostenibile e potenziamento del sistema infrastrutturale. Firmato, dal Sindaco Virginio Merola e dall'AD di Cassa Depositi e Prestiti Fabrizio Palermo un protocollo d'intesa.
Rilancio economico, sviluppo urbano sostenibile e potenziamento del sistema infrastrutturale. Firmato, dal Sindaco Virginio Merola e dall'AD di Cassa Depositi e Prestiti Fabrizio Palermo un protocollo d'intesa.
Da lunedì 3 febbraio, 27 olmi potenzialmente instabili saranno sostituiti con aceri campestri, specie più idonea al contesto urbano e più efficace nella lotta all’inquinamento.
Dal primo gennaio 2020 stop alle auto Euro 0 nel centro storico e sosta a pagamento per la seconda auto in centro e per la terza auto nella corona semicentrale e semiperiferica. Disponibili i bonus mobilità.
Avviato il pre-esercizio del nuovo sistema che entrerà in funzione lunedì 3 febbraio.
Il 15 marzo è domenica ecologica, un biglietto del bus urbano vale tutto il giorno. Ecco chi può circolare. Una app per informarsi e il servizio di sms alert.
Tutte le azioni per una mobilità integrata, accessibile, sostenibile fino al 2025.
A partire dal 3 dicembre è possibile richiedere il contributo per l'acquisto di biciclette e cargo bike a pedalata assistita. Ecco tutte le informazioni.
Economia circolare e riuso, questi i temi principali a cui quest'anno il Comune di Bologna dedica le azioni messe in campo durante la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti in programma dal 16 al 24 novembre.
Piantagione di alberi, passeggiate, visite guidate, mostre, laboratori, letture, spettacoli. Il 22 in Cappella Farnese gli stati generali del verde pubblico.
Su via di San Luca parte il cantiere di restauro del Portico monumentale.