Riprendono i lavori per la riqualificazione idraulica del Navile da parte della Bonifica Renana: il canale è in secca e si sta procedendo al dragaggio del fango e dei detriti dalla Bova al Battiferro.
Riprendono i lavori per la riqualificazione idraulica del Navile da parte della Bonifica Renana: il canale è in secca e si sta procedendo al dragaggio del fango e dei detriti dalla Bova al Battiferro.
Via libera della Giunta: nel cuore della zona universitaria sarà allestito un prato di 300 metri quadrati con fioriere in legno e elementi illuminanti. La vicesindaca: "Uno spazio all'aperto di qualità fruibile da tutti i cittadini".
Dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria, sono ricominciati i lavori di eliminazione delle erbe infestanti da 830 chilometri di marciapiedi e da 3 ettari di aree di pregio pavimentate della città, con l’obiettivo di garantire il decoro sia in centro che in periferia.
In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
Venerdì 10 aprile sarà chiusa per lavori di asfaltatura la rampa di via Saragat che immette su viale Pertini.
Posticipato al 15 giugno il termine per presentare osservazioni. La vicesindaca Orioli: "In un periodo particolare come quello che stiamo vivendo, ancora più importante pensare al futuro della nostra città".
In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
Venerdì 6 marzo, dalle 19 alle 19.30, luci spente in un tratto delle vie Ugo Bassi e Rizzoli.
Previsto dall'offerta migliorativa presentata da Ribò al bando per l’aggiudicazione del servizio. Le piante saranno messe a dimora in questi giorni nei giardini di 29 scuole.
Partito il cantiere della Bonifica Renana, pulizia e sistemazione idraulica del tratto che scorre in città, dalla Bova al sostegno dei Grassi. Intervento da 1,51 milioni di euro da Ministero dell’Ambiente e Comune di Bologna.