Tutte le notizie - Sicurezza e pronto intervento

26 Marzo 2018

Dal 21 marzo la Polizia Municipale di Bologna sbarca su twitter. Viabilità in tempo reale, eventi imprevisti, divieti temporanei e campagne di prevenzione.

22 Giugno 2021

Un investimento da 1,2 milioni di euro per i lavori di manutenzione straordinaria al ponte di via Libia che sarà chiuso dal 28 giugno fino a ottobre. I percorsi alternativi.

22 Maggio 2021

Nelle vie Azzurra e Mura di Porta Galliera e all’incrocio tra le vie Pasubio e Piave iniziano i lavori del valore di 300.000 euro per migliorare la sicurezza stradale, tutelare pedoni e ciclisti e ridurre gli incidenti.

12 Febbraio 2021

Le previsioni meteo confermano la possibilità di neve per la giornata di venerdì 12 febbraio. Attivati i mezzi spargisale con priorità alla viabilità di collina e ai percorsi primari di pianura.

12 Febbraio 2021

In vista dell'abbassamento delle temperature previsto da venerdì 12 febbraio fino a lunedì 15, il Comune potenzia il Piano Freddo, già operativo dal primo dicembre 2020 per assicurare accoglienza ai senza dimora. Qui tutte le informazioni sul Piano Freddo 2020-21

Piazza Scaravilli con transenne
5 Febbraio 2021

Il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmata un'ordinanza in vigore dal 5 al 21 febbraio compreso.

21 Dicembre 2020

È partita la raccolta delle segnalazioni per la stima dei danni subiti da parte dei soggetti privati e delle attività produttive nei primi dieci giorni di dicembre.

2 Dicembre 2020

Il Piano Neve del Comune di Bologna è attivo dal primo dicembre: i mezzi spargisale e spazzaneve sono già impegnati dall'alba di mercoledì 2 dicembre per la prima nevicata della stagione invernale.

30 Novembre 2020

Dal primo dicembre scatta il Piano Freddo: più posti e operatori in strada per accogliere le persone senza dimora. Una struttura in più in via Campana. Le nuove procedure imposte dalla pandemia del coronavirus.

Interruzione momentanea servizio elettrico
12 Novembre 2020

Domenica 15 novembre, dalle 8 alle 12, E-Distribuzione terrà una “prova di riaccensione” per testare le procedure di emergenza del sistema elettrico nazionale. La prova comporta momentanee interruzioni del servizio elettrico della durata di pochi minuti. S'invita a fare attenzione e a non usare gli ascensori fino al termine delle attività.

Pagine

Ulteriori approfondimenti
Abbonamento a Tutte le notizie - Sicurezza e pronto intervento