Il Comune chiama a raccolta gli operatori telefonici, la comunità scientifica e quella accademica, i comitati dei cittadini, per condividere conoscenze sul nuovo standard di comunicazione.
Il Comune chiama a raccolta gli operatori telefonici, la comunità scientifica e quella accademica, i comitati dei cittadini, per condividere conoscenze sul nuovo standard di comunicazione.
Negozi aperti, spettacoli, attività per i più piccoli e degustazioni per le feste che animeranno i nostri quartieri.
Si apre sabato 8 giugno con "Notte in Borgo". In calendario anche "Notte viola", "Casteldebole sotto le stelle" e il "Treno dei desideri".
Diverse opportunità per trascorrere una giornata di festa nei vari quartieri della città.
Firmato a Palazzo d'Accursio il Protocollo d’intesa tra Comune, Fieg e Organizzazioni Sindacali per il sostegno e la valorizzazione delle rivendite di giornali e riviste che diventano presidi dello spazio urbano e punti di informazione turistica.
A Palazzo Re Enzo l’ottava edizione di Terra Equa, festival dedicato al commercio equo solidale.
Pubblicato il bando per agevolazioni finanziarie alle piccole imprese della Zona Roveri, per lo sviluppo di progetti di investimento finalizzati all’aggiornamento tecnologico, all’innovazione e alla sostenibilità ambientale.
Istituzioni, territori, sindacati e imprese, chiedono di sbloccare le infrastrutture fondamentali per il tessuto socioeconomico regionale e per la viabilità del Paese.
I moduli per i cittadini e per le attività produttive e agricole colpite dalla piena del Reno disponibili da lunedì 11 febbraio negli Urp dei quartieri Borgo Panigale-Reno e Navile. Devono essere restituiti entro venerdì 1 marzo.
Il Comune mette a bando 250 mila euro per rendere più sicuri e più belli i negozi fuori dal centro storico con interventi strutturali o estetici. Fino a 2.500 euro a testa, priorità a chi si associa nella stessa area.