Giovedì 21 giugno il Sindaco Virginio Merola ha consegnato la Turrita d'Oro alla Sindaca di Barcellona, ospite della Fondazione per l'Innovazione Urbana e protagonista di una partecipata assemblea pubblica nel Cortile di Palazzo d'Accursio.
Giovedì 21 giugno il Sindaco Virginio Merola ha consegnato la Turrita d'Oro alla Sindaca di Barcellona, ospite della Fondazione per l'Innovazione Urbana e protagonista di una partecipata assemblea pubblica nel Cortile di Palazzo d'Accursio.
Proseguono le iniziative organizzate da Human Rights Nights e Quartiere San Donato-San Vitale nel Giardino Parker-Lennon. Fino al 29 luglio il Mercatino Verde del Mondo animerà le serate con live di musica, danze e performance, sport e cinema ma anche stand gastronomici.
Sono 114 le proposte arrivate dai cittadini per l’edizione 2018 del Bilancio partecipativo. Nel periodo tra il 2 maggio e il 4 giugno scorsi sono stati presentati 63 progetti negli incontri promossi nei sei quartieri della città e altri 51 sono stati inviati attraverso il sito web dedicato.
I box del mercato diventano opere d’arte: un altro passo in avanti per la riqualificazione grazie all’arte e alla collaborazione civica.
Si apre venerdì 1 giugno al Centro Katia Bertasi, con un omaggio alla Festa della Repubblica Italiana, la seconda edizione di Bolognina Banlieue. In scena, a partire dalle 20.45, "Le guerre prima della Repubblica", tre spettacoli teatrali della durata di circa 40 minuti a cura delle associazioni Dramophone, Teatro della Rabbia e TeatrocondivisO.
Tornei di sport ma anche trekking sul fiume, break dance, corsi di writing, di teatro o di musica e anche un laboratorio per la costruzione di droni. Questo e molto altro nel progetto dedicato all'estate di bambini e ragazzi.
Gli oggetti smarriti nel mese di aprile sono 769, quelli restituiti 188: una fede d’oro è andata a chi l’aveva ritrovata.
Tornano le MiniOlimpiadi, la manifestazione ludico-sportiva per promuovere la pratica dello Sport, organizzata dai volontari dall’associazione Nuova Agimap e Antal Pallavicini, in programma il 4 e 5 maggio a Villa Pallavicini, in via Marco Emilio Lepido. L’edizione 2018, la XV, viene dedicata alla Fondazione ANT in occasione dei suoi 40 anni di vita, traguardo che insieme si vuole festeggiare.
Tutte le azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale per prevenire la proliferazione nelle aree pubbliche e le indicazioni ai cittadini per trattare le aree private.
Tutte le istruzioni per l’uso del Bilancio partecipativo 2018: sarà possibile segnalare, ideare e votare proposte per i quartieri di Bologna. Uno strumento di democrazia diretta che mette a disposizione dei cittadini 1 milione di euro.