Tutte le notizie - Casa

26 Luglio 2018

Il Comune si allea con il privato sociale per favorire l’accesso alla casa di chi esce da percorsi di transizione abitativa: la Giunta adegua il Regolamento ERP, tra i requisiti per l’accesso entra quello di non possedere altri alloggi, anche all’estero.

Edificio Villaggio Gandusio
30 Giugno 2018

Lunedì 2 luglio verranno consegnate ai primi sei nuclei familiari le chiavi di altrettanti appartamenti del complesso di edilizia residenziale pubblica di via Gandusio ripristinati da Acer Bologna per conto del Comune di Bologna.

22 Giugno 2018

Il bene confiscato alle mafie è stato consegnato al Comune per restituirlo alla collettività. Dopo il restauro ospiterà dieci nuclei in transizione abitativa.

4 Maggio 2018

Maggiore offerta di alloggi in affitto grazie a tre interventi per un totale di 200 appartamenti in più. Destinati a questo scopo il lotto H del comparto ex Mercato Navile, l'ex clinica Beretta e Villa Celestina, bene confiscato alla mafia.

15 Marzo 2018

Case oramai troppo grandi perché i figli sono andati via, bisogno di assistenza a superare vecchi gradini ormai diventati barriere architettoniche o semplicemente necessità di avere qualcuno con cui scambiare una parola per riscoprirsi magari ancora utili e in grado di dare un nuovo impulso alla propria vita.

28 Febbraio 2018

Taglio del nastro il 28 febbraio per il cohousing L'Oasi in via Barozzi. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Comune, Azienda Usl, Asp e Aias, offre opportunità di un percorso di vita indipendente e di autonomia abitativa alle persone con disabilità. Asp ha messo a disposizione di questo percorso un intero stabile adiacente al centro storico di Bologna e alla stazione ferroviaria, costituito da 7 appartamenti e da ampi spazi comuni che potranno essere gestiti in modo condiviso dagli abitanti.

Palazzo comunale
21 Gennaio 2018

Un bando da un milione e mezzo di euro per i nuclei con redditi medio-bassi. Domande dal 22 gennaio al 9 marzo 2018.

Decreto Unesco
9 Gennaio 2018

Raddoppio degli alloggi per anziani non autosufficienti, un cohousing per disabili e attenzione ai nuovi bisogni.

Immagine inaugurazione Porto 15
23 Novembre 2017

Sabato 25 novembre dalle 16 alle 22 performance artistiche in appartamento per presentare e festeggiare il primo co-housing pubblico in Italia dedicato agli under 35.

14 Novembre 2017

Selezionati sette progetti presentati da realtà del terzo settore che utilizzeranno i 42 mila euro di stanziamenti, per migliorare la convivenza.

Pagine

Ulteriori approfondimenti
Abbonamento a Tutte le notizie - Casa