Pubblicate le prime due graduatorie: il 14 giugno inizia l'erogazione per 2.400 persone. Il Comune aggiunge 3,4 milioni di euro alle risorse regionali.
Pubblicate le prime due graduatorie: il 14 giugno inizia l'erogazione per 2.400 persone. Il Comune aggiunge 3,4 milioni di euro alle risorse regionali.
Il Comune di Bologna ha confermato fino al 31 dicembre 2021 le misure a sostegno dei pubblici esercizi di somministrazione per supportarne l’attività pesantemente ridimensionata dalle chiusure imposte dalla pandemia del coronavirus. La giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola ha proposto al Consiglio comunale l’approvazione della proroga dell’utilizzo di maggiori spazi all’aperto, condizione importante per la tutela della salute alla luce dell’andamento epidemiologico.
Il Comune di Bologna, grazie al suo bilancio virtuoso, destina tre milioni di euro per abbattere le tariffe di nidi e servizi educativi per l'infanzia. Altri 19 milioni andranno a cittadini, famiglie e imprese in crisi a causa della pandemia.
Iniziata l’attività istruttoria delle 9.764 richieste arrivate per il contributo affitto. Gli operatori potranno richiedere, tramite posta elettronica, documentazione a integrazione delle domande. Le risposte dovranno pervenire entro 7 giorni, pena l'esclusione.
Nuove agevolazioni sugli affitti commerciali per gli immobili di proprietà del Comune di Bologna. La giunta sospende le fatture dei canoni da febbraio ad agosto 2021.
Fino alle 12 del 5 dicembre, si può votare per scegliere i progetti e le priorità da realizzare per ciascun quartiere con i 2 milioni di euro del Bilancio partecipativo 2020.
Nel rispetto del Dpcm 24 ottobre e delle circolari applicative, è vietato utilizzare gli impianti sportivi pubblici al chiuso. Il Comune ha deciso di sostenere i gestori delle palestre comunali sospendendo i pagamenti dovuti.
Via libera della Giunta alla dichiarazione di interesse pubblico della proposta di riqualificazione e ammodernamento del Dall'Ara, a un passo dal progetto definitivo sul quale si aprirà la conferenza decisoria, poi la gara.
Il Comune di Bologna, primo in Italia, taglia il traguardo della salvaguardia dei propri conti nonostante l'emergenza Covid: spese ridotte, servizi inalterati, sostegno a famiglie e imprese e conferma degli investimenti sulle opere pubbliche.
Buoni spesa dematerializzati per acquistare alimenti e beni di prima necessità per le persone in difficoltà economica a causa del coronavirus. Entro il 10 maggio tutte le richieste valide saranno soddisfatte. Il Comune raddoppia le risorse.