Tutte le notizie - Ambiente e verde

28 Giugno 2021

ll Comune di Bologna ha installato una casa dell’acqua in via del Pratello 80, accanto ai bagni pubblici.
Eroga acqua fresca liscia (5 cent/litro), leggermente gassata e gassata (10 cent/litro) e funziona con monete o tessere ricaricabili distribuite in alcuni esercizi (al momento è possibile acquistarle alla tabaccheria Ugo Bassi in via Ugo Bassi 19).

stazione ecologica via ferrarese
22 Giugno 2021

Nuovo centro di raccolta in via Ferrarese, aperto sette giorni su sette. Quasi un milione di euro per realizzare il servizio per la zona nord della città.

18 Giugno 2021

Le attività in città sono riprese gradualmente e tornano i turisti: dal 21 giugno il Comune potenzia i servizi di pulizia nelle strade del centro storico e nei parchi più frequentati, con più personale e più passaggi per svuotare i cestini.

15 Giugno 2021

Martedì 15 giugno, è entrata in vigore la consueta ordinanza per il risparmio idrico che fino al 30 settembre 2021 vieta il prelievo dalla rete di acqua potabile per uso non domestico dalle ore 8 alle 21

TARI 2021
28 Maggio 2021

Sono partiti nei primi giorni di giugno i bollettini e le email con le indicazioni per il pagamento della TARI 2021

Tutti i contribuenti iscritti al servizio online che ricevono il bollettino via email, lo riceveranno due volte: per un inconveniente tecnico infatti il bollettino allegato nella prima email presentava in alcuni casi un problema di visualizzazione, risolto con il secondo invio.

18 Maggio 2021

La manifestazione che va alla scoperta dei giardini privati in città diventa metropolitana e si apre ai parchi.

5 Maggio 2021

Dal 5 maggio alle scuole Testoni Fioravanti una nuova area pedonale: più spazio per genitori e alunni per facilitare il rispetto del distanziamento negli orari di entrata e uscita.

3 Maggio 2021

Una app e una nuova strategia per la gestione del verde urbano, grazie al progetto Clivut.

26 Aprile 2021

Il Comune di Bologna consente l'accensione facoltativa fino al 3 maggio compreso.

23 Aprile 2021

Con il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), si disegna la Bologna del 2040 per renderla più adattabile ai cambiamenti climatici e climaticamente sostenibile

Pagine

Ulteriori approfondimenti
Abbonamento a Tutte le notizie - Ambiente e verde