Dal 18 ottobre al 17 dicembre 250 appuntamenti in regione e oltre 100 solo nell'area metropolitana di Bologna.
Dal 18 ottobre al 17 dicembre 250 appuntamenti in regione e oltre 100 solo nell'area metropolitana di Bologna.
L'11 ottobre il Comune espone lo striscione arancione per dire no alla discriminazione e alla violenza sulle bambine e sulle ragazze.
Inaugurati i giardini Ilaria Alpi e Maria Montessori, scelte da studenti e studentesse dell'Istituto "Crescenzi-Pacinotti" nel progetto di alternanza scuola lavoro del Comune per valorizzare figure femminili.
Continua il progetto Educalè che lo scorso anno ha coinvolto oltre 900 studenti in laboratori con le associazioni del territorio. Quest'anno sono già 26 le scuole iscritte.
Il messaggio del Sindaco Virginio Merola e della vicesindaco Marilena Pillati a studenti, famiglie e personale della scuola in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2018-2019 in programma lunedì 17 settembre.
La vicesindaco Marilena Pillati e il Presidente dell'Istituzione Educazione e Scuola Paolo Marcheselli hanno fatto visita a ragazze e ragazzi dell'Iis Belluzzi-Fioravanti.
E possibile fare richiesta di contributo per l'acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.
Esce il bando per la selezione di 23 volontari per 10 progetti del Comune di Bologna. Per presentare domanda c'è tempo fino al 28 settembre.
6,6 milioni di euro per giovani, cultura, sport e associazioni. Prorogata al 4 settembre la scadenza del bando LFA. Aperti anche i bandi Sport, Cultura Tecnica e Innovazione Sociale.
Ambasciatori del progetto sono la nuotatrice di fondo Martina Grimaldi, bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, attualmente a Genova per i campionati italiani e il giovane talento della scherma Matteo Neri.