All’Informagiovani di Palazzo d’Accursio cinque incontri gratuiti per gli under 35.
All’Informagiovani di Palazzo d’Accursio cinque incontri gratuiti per gli under 35.
Dal 2014 più di 2.000 ragazzi hanno viaggiato con il Comune. Quest’anno disponibili oltre 400 posti per destinazioni europee e internazionali.
Destinate all’acquisto di nuove attrezzature e materiale didattico, manutenzione, progetti di qualificazione e formazione del personale.
Sono 494 e provengono da 28 istituti superiori gli studenti coinvolti quest’anno nella terza edizione della Bologna School League.
Parteciperanno la Vicesindaco Marilena Pillati, Mons. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Maurizio Millo, ex Presidente del Tribunale dei minori di Bologna.
Pubblicati i vincitori del bando PON METRO: 1,6 milioni di euro per 16 progetti nei quartieri e nell’area metropolitana nel segno della cultura tecnica e dell’innovazione sociale.
Sono 86 i progetti presentati da giovani e studenti universitari per realizzare attività innovative, collaborative e inclusive nei quartieri e nelle biblioteche di Bologna.
Primo concorso musicale – solidale per studenti delle scuole medie inferiori, superiori e universitari di Bologna.
Il progetto Incubatore di Comunità Educante (ICE) vuole creare un sistema integrato tra pubblico e terzo settore, coinvolgendo insegnanti ed educatori per raggiungere con interventi di prevenzione 10 mila minori sul territorio metropolitano.
Da gennaio a giugno corsi gratuiti per 50 ragazzi dai 10 ai 14 anni presso la scuola media Salvo D'Acquisto nel Quartiere Navile.