Due progetti innovativi del Comune di Bologna sono stati premiati il 16 maggio a Roma al Forum PA 2019 nell'ambito della seconda edizione del "Premio PA sostenibile – 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030".
Due progetti innovativi del Comune di Bologna sono stati premiati il 16 maggio a Roma al Forum PA 2019 nell'ambito della seconda edizione del "Premio PA sostenibile – 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030".
Dal 12 giugno al 13 settembre 50 proposte per bambini e ragazzi che rimangono in città
Giovedì 16 Maggio al Cinema Odeon, alle 18.30, una proiezione gratuita in prima visione.
La XVI edizione della manifestazione ludico-sportiva per promuovere la pratica dello sport in età scolare.
Sabato 4 maggio dalle 9.30 nella Sala del Risorgimento al Museo Civico Archeologico, entrata da via de’ Musei 8.
Vince il concorso di progettazione l’architetto Andrea Borghi, capogruppo con ABP Architetti e TIAR Studio, di Firenze. Primo su 136 presentati, il progetto è stato premiato per efficienza energetica e organizzazione degli spazi.
Ecco i dieci progetti selezionati, uno per quartiere più quattro premi speciali, dal bando che ha investito i fondi del premio Engaged Cities nello sviluppo di progetti ideati dagli studenti universitari.
Tutti i dati del servizio gratuito di informazione e consulenza che orienta i giovani under 35 anni in modo trasversale su temi come lavoro, formazione professionale, volontariato, associazionismo, studio e lavoro all'estero, vacanze e turismo, cultura e tempo libero.
Mercoledì 20 marzo in Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio un centinaio di studenti partecipanti al progetto hanno condiviso i lavori svolti nei laboratori realizzati a scuola.
Al via la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare nelle mense scolastiche. Distribuita agli alunni la borsa salva spreco per portare a casa pane, frutta e merende avanzati.