Iscrizioni sempre aperte sui posti ancora disponibili: sedi raddoppiate, tariffe invariate e contributo esteso a più famiglie. Nonostante l’emergenza sanitaria, il Comune garantisce la stessa offerta alle famiglie con bambini da 3 a 14 anni.
Iscrizioni sempre aperte sui posti ancora disponibili: sedi raddoppiate, tariffe invariate e contributo esteso a più famiglie. Nonostante l’emergenza sanitaria, il Comune garantisce la stessa offerta alle famiglie con bambini da 3 a 14 anni.
Le aree giochi nei parchi e nei giardini della città riapriranno venerdì 12 giugno. Il Comune investe risorse proprie per garantire la pulizia quotidiana nel rispetto della normativa. Il Sindaco: "La salute dei bambini al primo posto".
Stanziamento di 335 mila euro per fornire agli alunni più a rischio di dispersione scolastica gli strumenti informatici per rimanere connessi con la didattica.
Il documento descrive le modalità operative per dare continuità al servizio educativo per bambini con disabilità grave che non possono usufruire della didattica digitale e garantire condizioni di massima sicurezza per gli operatori che svolgeranno il servizio in presenza.
A pochi giorni dell’apertura delle iscrizioni ai centri estivi Comune di Bologna e FIU raccolgono idee, proposte per le politiche future.
Al quartiere Borgo Panigale-Reno è nato un luogo dedicato alle ragazze e ai ragazzi e alle loro famiglie: opportunità, attività e proposte formative, culturali e di svago.
OfficinAdolescenti presenta tre produzioni video realizzate da ragazze e ragazzi (14-19 anni) dello staff di OAMovie. Martedì 4 febbraio dalle 18 alle 19.30 nella Sala Cervi del cinema Lumière di via Azzo Gardino 65.
Il progetto condurrà i ragazzi del liceo Laura Bassi e delle scuole Manzoni in un percorso che li vedrà debuttare a maggio nella rassegna delle scuole dell’Arena del sole con uno spettacolo interamente scritto ed interpretato da loro.
OAMovie offre esperienze professionali di produzione in collaborazione con tutor interni ed esterni alla biblioteca Salaborsa, sede di OfficinAdolescenti.
Giovedì 23 gennaio sono avvenute le prime due consegne in due Istituti superiori del centro storico, il liceo ginnasio “Marco Minghetti” e l’Istituto professionale “Aldrovandi-Rubbiani”.